Watercolored drawing. DELEPIERRE. Banque Belge Belgisch Bank.
DELEPIERRE, Emile. Banque Belge Belgisch Bank.
Tournai, 1930-1940
Disegno acquarellato. 1340x1800 mm. Iscrizioni: in alto a sinistra «Projet d’une Banque»; a destra «Ecole Saint Luc de Tournai, 7me Annee d’Etude»; al centro «Travail et Progres / Du Capital et de la Securité Je represente la Force». Nel disegno, al centro dei due bastioni, il titolo in francese e in tedesco: ‘Banque Belge’ – ‘ Belgisch Bank’.
Splendido progetto di una banca, in stile modernista. Sono raffigurate la facciata monumentale e due prospettive di particolari architettonici-decorativi. La grandiosità dell’edificio è evidenziato dall’immensa colonnata che ornata la facciata: le colonne conferiscono un carattere di stabilità all’immobile in modo che l’architettura ispiri fiducia e sicurezza al pubblico, come indicato nell’iscrizione a caratteri cubitali.
Emile Delepierre, architetto di Tournai, 1910-1983, realizzò diversi importanti edifici di Tournai, prima in stile Art Déco, poi in stile modernista. fu particolarmente versato nello stiìle «paquebot», caratteristico dei grandi complessi pubblici. La città di Tournai ha consacrato nel 2018 una grande Mostra ai suoi maggiori architetti, fra i quali figura in primo piano Delepierre.
L'architettura modernista apparve in Belgio nel 1919 e si sviluppò negli anni 1920 e 1930. L'institut Saint-Luc de Tournai fu fondato nel 1878 come scuola di disegno: nel XX secolo divenne principalmente una scuola di architettura; nel 1936 contava 500 allievi.