RARE BOOKS, MANUSCRIPTS, PRINTS, PAMPHLETS AND DOCUMENTS.

417

FOSCOLO - ORLANDINI. Opere edite e postume di Ugo Foscolo.

EUR 400,00
Base d'asta
EUR 600,00 / 700,00
Stima

Descrizione

FOSCOLO - ORLANDINI. Opere edite e postume di Ugo Foscolo.
 
FOSCOLO, Ugo – MAYER, Enrico - ORLANDINI, Francesco Silvio. Prose letterarie.
Firenze, Le Monnier, 1850
 
4 voll. in 8vo; 185x115 mm; Legatura in mezza pelle e cartonato marmorizzato blu con titolo, numero del volume e fregi in oro al dorso; Vol. 1: Antiporta con incisione su acciaio con il ritratto dell’Autore ad opera di Luigi Paradisi; Pp. VII, 536; Vol. 2: Pp. 643; Vol. 3: Pp. 523; Vol. 4: Pp. IV, 412, [3]; Contiene: Saggio d'un Gazzettino del Bel-Mondo, Discorsi sulla lingua italiana, Articoli di critica letteraria. 
 
Unito con:
 
FOSCOLO, Ugo - ORLANDINI, Francesco Silvio. Prose politiche.
Firenze, Le Monnier, 1850
 
8vo; 185x115 mm; Legatura in mezza pelle e cartonato marmorizzato blu. Titolo in oro al dorso. Pp. VI, 616. Qualche illustrazione in acciaio n.t. Leggero foxing.
 
Unito con:
 
FOSCOLO, Ugo - MAYER, Enrico - ORLANDINI, Francesco Silvio. Epistolario. 
Firenze, Le Monnier, 1852-54
 
3 volumi in 8vo; 185x115. Legatura in mezza pelle e cartonato marmorizzato. Titoli in oro al dorso. Tavola incisa all'antiporta del terzo volume raffigurante la tomba del Foscolo. Ca. 1700 pagine complessive. Qualche segno d’usura alle legature, internamente pagine con leggero foxing.
 
Unito con:
 
FOSCOLO, Ugo - ORLANDINI, Francesco Silvio. Poesie.
Firenze, Le Monnier, 1856
 
8vo; 185x115 mm; Legatura in mezza pelle e cartonato marmorizzato blu. Titolo in oro al dorso. Pp. VI 476. Foxing minimo su alcune pagine.
 
Prima edizione. L'edizione comprende tutti i principali scritti letterari in prosa foscoliani, dall'"Ortis" alla traduzione del "Viaggio sentimentale" di Sterne, dalla traduzione e commento della "Chioma di Berenice" callimachea alle "Illustrazioni" alle opere militari del Montecuccoli, dalle "Lezioni di eloquenza" ai grandi saggi danteschi e boccacciani. 
Acchiappati, III, pp. 499-500, n. 167: "Assai accurati e nitidamente stampati su carta scelta di ottima qualità". Ottolini, 656. Mazzolà, 67, p. 79.
Per le “Poesie”: Raccolta Acchiappati, 167: “(questo volume fa parte della) più importante raccolta dell'Ottocento di prose e poesie di Foscolo con numer. scritti in prima stampa".
Per le “Prose Politiche”: È il V volume delle ''Opere edite e postume, ordinate da F.S. Orlandini ed E. Mayer'', 1850-62. 
Ottolini, n. 656; Foscoliana Treviso, p. 79.
 
Francesco Silvio Orlandini fu un letterato e scrittore italiano. Acceso ammiratore di Ugo Foscolo, anche per palesi motivi patriottici e politici, a quest’ultimo dedicò gran parte della sua prolifica attività di curatore ed editore di testi. Nel corso degli anni Cinquanta dell’800, fino ai primi anni del successivo decennio, riprendendo il lavoro intrapreso con le Grazie, si dedicò soprattutto all’edizione delle Opere edite e postume di Foscolo per Le Monnier insieme ad Enrico Mayer. Quest’ultimo ebbe una parte decisiva nell’edizione dei tre volumi di Prose letterarie di Foscolo, usciti per i tipi di Le Monnier (il quarto volume apparve nel 1851, con prefazione di F.S. Orlandini). Nel 1852, ancora con l’ausilio di Orlandini, diede alle stampe il primo volume dell’Epistolario foscoliano (Firenze), al quale seguirono il secondo nel 1853 e il terzo nel 1854.

Bibliografia

Acchiappati, III, pp. 499-500, n. 167: "Assai accurati e nitidamente stampati su carta scelta di ottima qualità". Ottolini, 656. Mazzolà, 67, p. 79.
Per le “Poesie”: Raccolta Acchiappati, 167: “(questo volume fa parte della) più importante raccolta dell'Ottocento di prose e poesie di Foscolo con numer. scritti in prima stampa".
Per le “Prose Politiche”: È il V volume delle ''Opere edite e postume, ordinate da F.S. Orlandini ed E. Mayer'', 1850-62. 
Ottolini, n. 656; Foscoliana Treviso, p. 79.

mer 16 Aprile 2025
Orari Asta
Via dei Soncin, 28 35122 PADOVA ITALIA
ESIBIZIONE: 9-11 Aprile 2025 solo su appuntamento.