RARE BOOKS, MANUSCRIPTS, PRINTS, PAMPHLETS AND DOCUMENTS.

420

D’ANNUNZIO. Francesca da Rimini. Tragedia.

1902
EUR 600,00
Base d'asta
EUR 1.000,00 / 1.200,00
Stima

Descrizione

D’ANNUNZIO. Francesca da Rimini. Tragedia.
1902

 
D’ANNUNZIO, Gabriele. Francesca da Rimini. Tragedia.
Milano, F.lli Treves, 1902

4to; 235x180 mm. Legatura editoriale in tela, titolo in oro al dorso, al piatto anteriore fregio circolare col motto dantesco "Noi leggevamo", lacci integri in stoffa bordeaux. Carte [6], pp. 289, [3]. Titolo a caratteri rossi inquadrati da disegno in nero, testo, dediche, testatine, ornamenti e colophon in rosso e nero, capilettera in rosso, 12 figure n.t. di Adolfo De Carolis in stile Art Nouveau. Bell'esemplare stampato su carta forte.

Condition Report

Edizione originale in tiratura in legatura editoriale. Considerata un capolavoro dell'editoria italiana primo-novecentesca, la Francesca da Rimini vide l'esordio di De Carolis come illustratore dannunziano per eccellenza. La genesi del volume fu segnata da una fitta corrispondenza tra l'artista ed il poeta, all'epoca residenti il primo a Firenze, il secondo alla Capponcina di Settignano. 
Comunemente considerato come uno dei capolavori dannunziani, ispirato ai personaggi danteschi di Paolo, Francesca e Gianciotto, D’Annunzio stesso lo definiva un “poema di sangue e lussuria”.
Il libro denota un gusto antiquario orientato verso gli incunaboli ed il “revival of printing” inglese di fine Ottocento. 
De Medici, 48; Guabello, 48. 

Bibliografia

De Medici, 48; Guabello, 48. 
mer 16 Aprile 2025
Orari Asta
Via dei Soncin, 28 35122 PADOVA ITALIA
ESIBIZIONE: 9-11 Aprile 2025 solo su appuntamento.