Malta. BOSIO - BAUDOIN. Histoire des Chevaliers de l'Ordre de S. Iean de Hierusalem.
1658-1659
BOSIO, Giacomo - BAUDOIN, Jean. Histoire des Chevaliers de l'Ordre de S. Iean de Hierusalem.
Paris, Chez Iacques d’Allin, 1658-1659
Folio. 365x233 mm. Legatura piena pelle bruna marmorizzata, angoli in metallo. Antiporta incisa, Frontespizio a stampa, 65 incisioni nel testo di cui 59 ritratti, 2 croci di Malta incise, 5 mappe ripiegate incise fuori testo e 5 vedute nel testo, 9 fogli, 510 pagine, 12 fogli; pagine 248 (recte 252, inizia con titolo e data 1658); 12 ff, 133 p., 6 ff, pp. 141-196, 28 pagine. Ex libris araldico incollato al contropiatto. Legatura con tracce d’uso, internamente bruniture e qualche segno del tempo.
Rara edizione, figurata. Importantissima storia dell’Ordine di Malta. L’opera è divisa in tre parti e contiene: 65 incisioni nel testo tra cui 59 ritratti e 2 croci maltesi incise; 1 albero genealogico dei Cavalieri di Malta e un abito professionale. 5 Mappe e vedute nel testo, fra le quali: la città di Tolemaida; Veduta di Rhode; Città di Valletta. Le carte ripiegate sono: la città di Margat e la città Devalanée; Civitas acon sive Ptolomaida; Isola di Cipre; Veduta di Malta e Assedio di Malta.
Giacomo Bosio, fu membro e storico dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, i Cavalieri Ospitalieri. Questo è uno dei primi resoconti più completi dell'Ordine, che prosperò nel Regno di Gerusalemme, Rodi, Cipro e Malta. L'opera di Bosio, pubblicata nel 1621, riguarda la storia dell'ordine degli Ospitalieri dalle sue origini fino al 1571 con Jean Parisot de la Valette: fu tradotta in francese da Pierre de Boissat, Jean Baudoin e Frère Anne de Naberat.
F.G. Hellwald, Bibliographie méthodique de l'Ordre Souv. de St Jean de Jérusalem, p. 28.