PIRANESI. Le Vedute di Roma. Raccolta di 134 incisioni.
1748 - 1777
PIRANESI, Giovanni Battista. Le Vedute di Roma. Raccolta di 134 incisioni.
Roma, 1748 - 1777
2 Volumi in folio grande. 525x410 mm. Legatura coeva in pelle, nome dell’autore in oro sui dorsi a 6 nervi, fogli di guardia marmorizzati, tagli oro. Tavole incise in acquaforte e bulino. Dimensioni fogli 525x750 mm. ca. Volume I: 66 Tavole. Volume II: 68 Tavole. Due Ex libris di precedenti proprietari. In totale 134 Tavole incise all’acquaforte e bulino, tutte in Tiratura Romana, su carta vergellata coeva, con pieni margini. In molte tavole è chiaramente visibile la Filigrana ‘Doppio cerchio con giglio’. Ottimo stato di conservazione, tavole con usuale traccia centrale di piegatura.
Eccezionale raccolta delle celebri Vedute di Roma. Queste tavole furono prodotte individualmente da Piranesi nell’arco di 30 anni, dal 1745 circa al 1788, data della sua morte. Erano vendute singolarmente nella sua bottega di Roma, soprattutto ai colti viaggiatori europei del ‘Grand Tour’ e quando erano esauriti gli esemplari, Piranesi provvedeva a ristampare altre copie, intervenendo direttamente nella lastra: questo determina i differenti ‘Stati’ della Tiratura romana, che è comunque tutta direttamente di mano di G.B. Piranesi. Il presente esemplare è stato sicuramente composto all’epoca, acquistando tutte le tavole al momento presenti nella bottega di Roma.
La presente copia è priva di due incisioni e ha un'incisione duplicata.
Il lotto è venduto con licenza d'espotazione.
Su richiesta abbiamo la lista delle tavole contenute nei due volumi.
Bibliografia: H. Focillon, Giovanni Battista Piranesi (1918); Arthur M. Hind, Giovanni Battista Piranesi, A critical study (1922), n. 1-135; Wilton-Ely, Giovanni Battista Piranesi. The Complete Etchings (1994), n. 134-268; Andrew Robison, “Watermarks”, in Wilton-ely, pp. 1150-1182.