RARE BOOKS, MANUSCRIPTS, PRINTS, PAMPHLETS AND DOCUMENTS.

109

Florence. LAMI. Lezioni di Antichità Toscane e spezialmente della Città di Firenze recitate nell’Accademia della [..]

1766
EUR 700,00
Base d'asta
EUR 1.200,00 / 1.500,00
Stima

Descrizione

Florence. LAMI. Lezioni di Antichità Toscane e spezialmente della Città di Firenze recitate nell’Accademia della [..]
1766

 
LAMI, Giovanni. Lezioni di Antichità Toscane e spezialmente della Città di Firenze recitate nell’Accademia della Crusca.
Firenze, Andrea Bonducci, 1766

2 Voll. in 4to; 220x165 mm.; Leg. coeva in piena pergamena rigida, tit. mss. sui dorsi, tagli verdi; I: pp. CXCV (incl. Front.), (1), 296, 9 tavole inc. in. r. f.t. [8 ripieg.]; II: pp. [297-298, Occh.], 299-718, 6 Tavole incise in rame f.t. ripiegate; Front. in rosso e nero con impresa dell’Accademia della Crusca inc. in r., Test. e 2 belle Iniz. figur. incise in rame al I Vol., Iniz. orn. e figur., fregi xil.; in totale 15 tavole inc. in r. f.t. (incl. due ritratti al I Vol., di cui 14 ripieg.). Bell’esemplare marginoso.

Edizione originale. Testo di lingua. Opera importante splendidamente figurata. Moreni: «Contiene quest’opera XVIII Lezioni, in cui si vanno cercando le origini, le antichità, lo stato, e la conditione sì né tempi vetusti, che né mezzani di varie Città, Terre, e Castelli di Toscana, e particolarmente di Firenze, che sostiene esser d’origine Etrusca… Sonovi alcuni Tavole in rame, una delle quali rappresenta la Pianta dell’Anfiteatro Fior., quindi ne segue la Scenografia moderna del Battistero di S. Gio., del Duomo di S. Reparata, e di S. Maria del Fiore…» Cicognara: «Quest’opera dottissima è preceduta da una lunga prefazione di quasi 200 pagine, in cui si rende ragione delle tavole sparse fra il testo dlle dissertazioni, e si schiariscono molti passi di controversa erudizione, e si giustificano molti modi del dire.» Opera dedicata al Granduca Pietro Leopoldo, il cui ritratto a p.p. è disegnato e inciso da Ferdinando Gregori; il ritratto dell’A., su tav. ripieg., è di Carlo Gregori; notevole la grande pianta della “Suburbia” di Firenze, con i colli fiesolani circostanti, al I Vol.; nel II Volume, 3 tavole raffigurano antiche iscrizioni. Moreni, I, p. 496; Cicognara 3249; Gamba 2292.

Condition Report

2 Vols in 4to. 220x165 mm. Contemporary stiff vellum, handwritten title on the spine green edges. I: Pages CXCV (including Titlepage), (1), 296, 9 engraved plates, of which 8 folded; II: Pages [297-298, Half-title], 299-718, 6 engraved folded plates. Title page in red and black with the Device of the Accademia della Crusca engraved in copper, Head-piece and 2 beautiful illustrated Initials engraved in Vol. I, woodcut Initials and ornaments. In total 15 plates engraved on copper, including two portraits in Vol. I, of which 14 folded. Beautiful copy, wide margins.


First edition. Cited in Testi di Lingua. Beautifully illustrated important work. Moreni: «Contiene quest’opera XVIII Lezioni, in cui si vanno cercando le origini, le antichità, lo stato, e la conditione sì né tempi vetusti, che né mezzani di varie Città, Terre, e Castelli di Toscana, e particolarmente di Firenze, che sostiene esser d’origine Etrusca… Sonovi alcuni Tavole in rame, una delle quali rappresenta la Pianta dell’Anfiteatro Fior., quindi ne segue la Scenografia moderna del Battistero di S. Gio., del Duomo di S. Reparata, e di S. Maria del Fiore…» Cicognara: «Quest’opera dottissima è preceduta da una lunga prefazione di quasi 200 pagine, in cui si rende ragione delle tavole sparse fra il testo dlle dissertazioni, e si schiariscono molti passi di controversa erudizione, e si giustificano molti modi del dire.»
Work dedicated to the Grand Duke Pietro Leopoldo, whose full-page portrait is drawn and engraved by Ferdinando Gregori; the portrait of the Author, on folded plate., is by Carlo Gregorj; noteworthy is the large plan of the “Suburbia” of Florence, with the surrounding hills of Fiesole, at Vol. I; in Volume II, 3 plates depict ancient inscriptions. 

Bibliografia

Moreni, I, p. 496; Cicognara 3249; Gamba 2292.
mer 16 Aprile 2025
Orari Asta
Via dei Soncin, 28 35122 PADOVA ITALIA
ESIBIZIONE: 9-11 Aprile 2025 solo su appuntamento.