KONING. Rang en Register van de Waereld vol Gekken Nesten anders genaamd het Dwergen Tooneel - Ordre et Liste de L'Oeuvre [..]
1720
KONING, Willem Engelbert. Rang en Register van de Waereld vol Gekken Nesten anders genaamd het Dwergen Tooneel. - Ordre et Liste de L'Oeuvre qui a pour titre Le Monde plein de Fols, ou le Theatre de Nains.
Amsterdam, Koning, circa 1720
Quattro parti in un volume. Folio, 370 × 235 mm. Legatura in pelle marmorizzata con titolo in oro su tassello al dorso a 6 nervi, ricca doratura al dorso, doppi filetti dorati ai piatti, firmata alla fine Josse Schavye maestro legatore belga, 1822-1905. Con 2 titoli incisi, elenchi di tavole con bordi figurati e 76 tavole in rame (1-24 e A-E, 25-50 e 1-3, 12, 6) di Anna Folkema, Joost van Sasse e Pieter van Buysen in cornici incise separatamente con grottesche. Due Ex-Libris incollati al contropiatto. Impronte nere. Bell’esemplare.
Rarissima edizione completa, in grande formato con le splendide cornici, molto raro. Straordinarie raffigurazioni grottesche e satiriche di professioni, vizi e caratteri tipici della Commedia dell’Arte, racchiuse entro stupende bordure grottesche con figure; lungo il lato inferiore si sviluppa una scena con altre caratterizzazioni satiriche.
Pubblicata per la prima volta nel 1715-16 con sole 58 tavole in ottavo, sulla base del “Callotto resuscitato oder [...] Zwerchencabinet” di Augsburg, 1710 ca, la serie fu poi ampliata alle dimensioni attuali entro il 1720 e pubblicata in parte in 4to e in parte in folio con cornice. Entrambe le varianti sono composte da due titoli in rame e da 24 e 26 tavole con un totale di 8 fogli aggiuntivi, una serie di mesi gennaio-dicembre e sei tavole di grottesche coppie di sposi senza titoli propri. Le legende sono incise nelle tavole in tedesco, francese e olandese.
Targhetta datata 1888 dell'importante antiquario e collezionista d'arte francese Alfred Beurdeley 1847-1919. La parte principale della sua enorme collezione fu messa all'asta postuma, la biblioteca nel febbraio 1921.
Cohen-Ricci 722-723; Graesse IV, 574; cfr. Lipperheide Xf 2.