Red Morocco Binding. MANZONI. I Promessi Sposi e Opere Varie.
1840-1845
MANZONI, Alessandro. I promessi Sposi, storia, milanese del secolo XVII.
Milano, Guglielmi et Redaelli, 1840
Insieme con: MANZONI, Alessandro. Opere Varie.
Milano, Guglielmi et Redaelli, 1845
2 Volumi in 4to grande. 270x175 mm. Legatura coeva in marocchino rosso, decorazioni in oro ai piatti e sul dorso a nervi, fogli di guardia marmorizzati, tagli dorati.
I: Pagine 864. Con antiporta, vignetta sul titolo e 450 xilografie nel testo, la maggior parte di Francesco Gonin. Testo riquadrato.
II: Pagine 864. Fregio al titolo, Testo riquadrato, 7 vignette e 7 piccole figure accanto alle iniziali delle Poesie, incise da Ratti e Salvioni sui disegni di Paolo Riccardi e Salv. Mazza; 10 Xilografie a piena pagina incise da Ratti, 9 sui disegni di Rob. Focosi e 1 di Firentini.
Begli esemplari con ampi margini nella loro elegante legatura originale.
Prima edizione del testo definitivo dei Promessi Sposi e prima edizione illustrata. Manzoni decise di pubblicare l'opera in una sontuosa veste grafica, corredata da un ricco apparato iconografico, che ne rendesse più difficile la riproduzione. Le illustrazioni furono affidate al pittore torinese Francesco Gonin, che ne realizzò la maggior parte; le restanti sono opera di Paolo e Luigi Riccardi, Massimo D'Azeglio, Giuseppe Sogni, Luigi Bisi e Federico Moia. L'edizione, nota come la Quarantana, contenente per la prima volta la Storia della colonna infame, uscì in sottoscrizione a spese dell'autore.
Il volume delle Opere varie, in questa edizione riveduta e corretta dal Manzoni, contiene: Adelchi, Conte di Carmagnola, Dell'invenzione, Del romanzo storico, Sulla lingua italiana, Osservazioni sulla morale cattolica, Inni sacri, Il cinque maggio e altri scritti.
Promessi Sposi: Parenti, Rarità bibliografiche dell'Ottocento, I pp. 279-281; Vismara, 57.
Opere Varie: Parenti, Rarità I, pp. 230-246; Vismara 329; Salveraglio 10.