RARE BOOKS, MANUSCRIPTS, PRINTS, PAMPHLETS AND DOCUMENTS.

74

BOEZIO. Dialectica.

1553
EUR 400,00
Starting price
EUR 600,00 / 800,00
Estimate

Description

BOEZIO. Dialectica.
1553

 
BOEZIO, Anicio Manlio Severino. Dialectica.
Venezia, Gryphius, 1553

In folio; 295x200 mm; Legatura in piena pergamena; [8], 278, [6] p.; Marca tipografica al frontespizio e alla fine; Incisioni e capilettera xilografati; Bell’esemplare

Edizione molto rara di questa opera filosofica di Anicio Manlio Torquato Severino Boezio (Roma ca. 476 - Pavia 525) filosofo le cui opere influenzarono enormemente la filosofia del Medioevo. Boezio studioò alla scuola di Atene diretta dallo scolarca Isidoro, dove si insegnavano soprattutto Aristotele e Platone insieme con le quattro scienze fondamentali per la comprensione della filosofia platonica: aritmetica, geometria, astronomia e musica. Fu forse qui che conobbe Simplicio, il giovane e futuro grande commentatore di Aristotele. Boezio, discusso nell'ortodossia o venerato come martire, "ultimo dei Romani e primo degli Scolastici" (Grabmann), "véritable introducteur d'Aristote en Occident" (Mandonnet), qui si occupa della Logica e del metodo, sillogismi, predicabili, concetti, verità, contraddizione, previsione ecc. A partire dal secolo XII, la "dialectica" di Boezio venne copiata sempre più di rado. La sua riscoperta nel XVI secolo incrementò le stampe del saggio, in particolar modo, dal 1543 al 1585. 
wed 16 April 2025
Auction times
Via dei Soncin, 28 35122 PADOVA ITALY
EXHIBITION: 9-11 April 2025 on appointment only.