RARE BOOKS, MANUSCRIPTS, PRINTS, PAMPHLETS AND DOCUMENTS.

2

AUGUSTINUS. De civitate dei.

1475
EUR 22.000,00
Starting price
EUR 25.000,00 / 30.000,00
Estimate

Description

AUGUSTINUS. De civitate dei.
1475

 
AUGUSTINUS, Aurelius. De civitate dei.
Venezia, Nicolas Jenson, 2 Ottobre 1475

Folio piccolo. 270x175 mm. Preziosa legatura del XVIII secolo, marocchino rosso con ornate cornici concentriche ai piatti, titolo e fregi ai piccoli ferri in oro al dorso, risguardi in carta marmorizzata a pettine policroma, tagli in oro goffrati. Carte 302 non numerate. Colophon in fine “Aurelij Augustini opus de ciuitate dei feliciter explicit confectum uenetijs: ab egregio & diligenti magistro Nicolao ienson, 1475 sexto nonas octobres [2.X.1475]”. Testo su due colonne, 46 righe, carattere gotico, titoli in caratteri romani, spazi per lettere guida. Iniziali e segni di paragrafo rubricati in rosso. Diversi ex-libris e nei fogli di guardia; nota manoscritta di antico possessore nella prima carta. Mancano le quattro carte bianche. Buona conservazione, esemplare con ampi margini.

Rara e magnifica edizione, la seconda edizione veneziana della Città di Dio di Sant'Agostino, capolavoro tipografico di Nicolas Jenson. I caratteri di Jenson, le sue eccellenti impressioni e la mise-en-page dei suoi libri sono considerati pietre miliari nella storia della stampa; questa ‘Città di Dio’ è una delle sue opere più belle. Testo fondamentale per la visione cristiana, la Città di Dio di Agostino ha avuto una notevole influenza non solo sul pensiero medievale ma anche su quello rinascimentale. L’opera ha ispirato teologi, storici, politici e filosofi nel corso dei secoli. Thomas Cahill, nel suo ‘How the Irish Saved Civilization’ ha definito Sant’Agostino “the first medieval man and the last classical man”.
Il francese Nicolas Jenson, 1430 – 1480, Maestro della zecca di Tours, apprese l’arte della stampa a Magonza; giunse poi a Venezia dove fu il più importante stampatore dopo Giovanni e Vindelino da Spira e prima di Aldo Manuzio: attivo dal 1470 al 1480, fu uno dei protagonisti dell'affermazione della città lagunare come centro propulsore dell'arte della stampa in età moderna.
BMC V, 175; Goff A-1235; GW 2879; HC* 2051; IGI 972; Bod-inc A-522; BSB-Ink A-858; CIBN A-682; ISTC ia01235000. 
wed 16 April 2025
Auction times
Via dei Soncin, 28 35122 PADOVA ITALY
EXHIBITION: 9-11 April 2025 on appointment only.