Illustrated French Book of Hours Printed on Vellum. Hore intemerate dei genitricis virginis marie secundum usum romanum [..]
1511
Hore intemerate dei genitricis virginis marie secundum usum romanum totaliter ad longum quam plurimis sanctorum sanctarumque devotissimis his adiunctis orationibus et suffragiis.
Paris, Thielman Kerver, 5 Aprile 1511
In-8vo, 180x110 mm. Dimensioni dei fogli, 172x107 mm. Legatura in vitello bruno scuro con decori in oro a motivi floreali sui piatti e sul dorso a 5 nervi, tagli dorati, fermagli in ottone. 108 fogli non numerati, in 14 fascicoli, Segn: A-N8, O4.
Stampato con inchiostro nero e rosso, carattere di scrittura gotica rotunda, ogni pagina con grande bordura incisa. Giustificazione, testo e bordo 152x90 mm, specchio di scrittura di 26 righe 105x60 mm. Sulla prima pagina, sopra il titolo, marca tipografica di Kerver. 19 grandi incisioni, numerose incisioni più piccole (6-9 righe), bordi incisi istoriati e figurati. Iniziali di diverse dimensioni miniate in oro su fondo blu e rosso con riflessi bianchi.
Al foglio A2 ‘Almanach … usque ad annum Mil.CCCCCxxx, 1506-1530. Colophon alla fine, O4: “Finit officium beate marie virginis secundum usum Romanum cum missa eiudem: & septem psalmis penitentialibus: cum officio mortuorum / sancte crucis & sancti spiritus: una cum horis conceptionis eiusdem gloriose virginis…..Parisius impressum anno domini millesimo quingentesimo undecimo die vero quinta mensis aprilis. Opera Thielmanni Kerver commorantis in vico sancti Iacobi ad intersignium craticule.”
Buono stato di conservazione.
Rarissima edizione figurata, interamente impressa su pergamena. Oltre alle magnifiche illustrazioni a piena pagina, fra le quali spiccano il Frontespizio con la marca dello stampatore, il cui stemma e sorretto da due unicorni, e la celebre tavola con l’Uomo Anatomico al verso del Frontespizio, questa edizione è particolarmente preziosa per le grandi bordure figurate che incorniciano il testo.
Fra queste, una stupefacente Danza della Morte che comincia alla carta H3 e prosegue fino alla carta L3, con mostri e diavoli che tormentano peccatori e dannati.
Thielman Kerver, attivo dal 1497 al 1522, tipografo, libraio ed editore (‘libraire juré’) associato all'Università di Parigi, nacque a Coblenza in Germania. Si trasferì a Parigi per lavorare come libraio e, con lo stampatore Jean Philippe, si interessò alla pubblicazione dei Libri d'Ore. Stampò il suo primo libro indipendente, intitolato Hore beate Marie Virginis secundum usum Sarum, per la Chiesa di Salisbury nel 1497. Divenne un editore di grande successo ed era particolarmente noto per i suoi Libri d'Ore. Tra il novembre 1503 e il 1520 il suo negozio si trovava in rue Saint-Jacques all'insegna di Gril, come indicato nel Colophon del presente esemplare.