Anatomy. HEISTER. Compendium Anatomicum.
1764
HEISTER, Lorenz. Compendium Anatomicum.
Venetiis, Seb. Coleti, 1764
8vo; 175x120 mm. Legatura in cartonato alla rustica. Titolo manoscritto al dorso. Pp. [1], XXX, 477, 5. 9 tavole incise in rame f.t. più volte ripiegate in fine. Velatura d’umidità al margine di alcune carte iniziali, per il resto buon esemplare marginoso e in barbe.
Bella edizione di questa famosa e importante opera di anatomia.
Considerato il fondatore della chirurgia scientifica in Germania, Heister sviluppò diversi strumenti chirurgici, tra cui il divaricatore per la bocca, utilizzato per impedire al paziente di mordere durante un’operazione, ancora in uso; nel 1718 fu il primo medico a coniare la parola "tracheotomia".
"Lorenzo Heister (1683-1758), primo dei chirurghi tedeschi che abbia avuto vaste cognizioni scientifiche, fu, come lo Scarpa ed altri insigni chirurghi del '700, un eccellente anatomico". Castiglioni, p. 635. Biographie Medicale,V, 131-38: "cet ouvrage fit oublier tous ceux qui avaient paru jusqu'alors".
Blake, p. 203.