RARE BOOKS, PRINTS, PAMPHLETS & POSTERS

54

Optics. KEPLER. Ad Vitellionem Paralipomena, Quibus Astronomiae pars optica traditur.

1604
EUR 10.000,00
Base d'asta
EUR 16.000,00 / 20.000,00
Stima

Descrizione

Optics. KEPLER. Ad Vitellionem Paralipomena, Quibus Astronomiae pars optica traditur.
1604

 
KEPLER, Johannes. Ad Vitellionem Paralipomena, Quibus Astronomiae pars optica traditur... de modo visionis, & humorum oculi usu, contra opticos & anatomicos. 
Francoforte, C. Marnius & Heirs of J. Aubrius, 1604
 
In-4to. 195x156 mm. Legatura coeva in vitello marrone, fregi in oro al dorso con titolo su tassello di carta. Pagine [16], 449, [18], 1 bianca. Marca tipografica nel Frontespizio, Testatine e Iniziali xilografiche, numerose figure geometriche e diagrammi nel testo, una tavola fuori a piena pagina incisa in rame con varie sezioni anatomiche dell’occhio, con due pagine fuori numerazione di spiegazione delle figure, 2 tabelle tipografiche ripiegate fuori testo in fine.  Abile restauro al frontespizio e alla pagina successiva, uniforme brunitura in tutto il volume, come consueto per la qualità della carta, in complesso buon esemplare.
 
Rara Prima Edizione. Il primo libro di Keplero sull’ottica, opera di grande importanza nella storia dell'oftalmologia, in cui è illustrata la funzione dell'occhio. Keplero definì chiaramente il concetto di raggio luminoso, che fu il fondamento dell'ottica geometrica moderna, così come la formazione di immagini da fori stenopeici e la natura delle immagini da specchi e lenti. L'opera è divisa in due parti: la prima parte, che Keplero intendeva essere un'appendice a Witelo, è un trattato sulla vista e l'occhio umano in cui viene mostrato per la prima volta come la retina sia essenziale per la vista, il ruolo che il cristallino svolge nella rifrazione e che la convergenza dei raggi luminosi prima di raggiungere la retina è la causa della miopia. Il lavoro di Keplero va ben oltre le “aggiunte” a Witelo: non solo definisce l’ottica e la funzione dell’occhio ma, per la prima volta, descrive il ruolo essenziale della retina nella visione e fornisce la prima spiegazione scientificamente corretta della miopia; inoltre, fornisce il primo suggerimento della teoria ondulatoria della luce, discute fenomeni come la rifrazione. Definisce il concetto di raggio di luce (un fondamento dell’ottica geometrica moderna), la formazione di immagini da fori stenopeici e la natura delle immagini da specchi e lenti. 
Nella seconda parte, divisa in sei capitoli, Keplero esamina l’ottica come un precursore necessario all’astronomia applicata; discute di rifrazione astronomica, parallasse, eclissi e spiega la variazione annuale delle dimensioni apparenti del sole: Calcola anche la velocità della luce, che conclude essere infinita, il diametro del sole in perigeo e apogeo; il diametro della luna e ipotizza che, mentre la visione binoculare è perfetta, una correzione dovrebbe essere applicata nel caso dell'astronomo che usa un solo occhio. Sotheran scrive che questo libro “the first correct physiological explanation of the defects of sight, with a theory of vision, the first suggestion of the undulatory theory of light, an approximately correct formula of refraction (pointing out the relation between the sine of incident and refracted rays), the first announcement of one of the principal axioms of photometry, his method of calculating eclipses, still in use, etc. etc.”
La tavola incisa in rame, che fa riferimento alla pagina 177, è inserita, insieme al foglio con la spiegazione, nell’Index finale. 
DiLaura, Bibliotheca Opticoria, 52; Caspar, Bibliographia Kepleriana, 18; Cinti, Biblioteca Galileiana, 13; Garrison p. 260; Parkinson, Breakthroughs, 1604; Sotheran 5300; Becker catalogue 216.1. Albert, Norton & Hurtes 1226. Cfr. Johann Swinden, Kepler: Paralipomena ad Vitellionem In: Mathematical Gazette 1954, 38, n. 323, pp. 44-46. 

Condition Report

In-4to. 195x156 mm. Contemporary brown calf binding, gilt ornaments on spine, title on paper label. Pp. [16], 449, [18], 1 blank. Printer’s device on titlepage, woodcut initials and headpieces, several geometrical figures and diagram in the text, a full page engraved plate with several anatomical sections of the eye, two pages out numbering of figures’ explanation, 2 typographic tables o.t. at the end. Skillful restoration on titlepage and on the next page, spread browning due to the quality of paper; overall a good specimen.
 
Rare First Edition. Kepler's first book on optics, a work of great importance in the history of ophthalmology, in which the function of the eye is illustrated. Kepler clearly defined the concept of the light ray, which was the foundation of modern geometric optics, as well as the formation of images from pinholes and the nature of images from mirrors and lenses. The work is divided into two parts: the first part, which Kepler intended to be an appendix to Witelo, is a treatise on sight and the human eye in which it is shown for the first time how the retina is essential for sight, the role the crystalline lens plays in refraction and that the convergence of light rays before reaching the retina is the cause of myopia. Kepler's work goes far beyond the ‘additions’ to Witelo: he not only defines optics and the function of the eye but, for the first time, describes the essential role of the retina in vision and provides the first scientifically correct explanation of myopia; he also provides the first suggestion of the wave theory of light, discusses phenomena such as refraction.
He defines the concept of the ray of light (a foundation of modern geometric optics), the formation of images from pinholes and the nature of images from mirrors and lenses. 
In the second part, divided into six chapters, Kepler examines optics as a necessary precursor to applied astronomy; he discusses astronomical refraction, parallax, eclipses and explains the annual variation in the apparent size of the sun. He also calculates the speed of light, which he concludes is infinite; the diameter of the sun at perigee and apogee; the diameter of the moon; and hypothesises that while binocular vision is perfect, a correction should be applied in the case of the astronomer using only one eye. Sotheran writes that this book is ‘the first correct physiological explanation of the defects of sight, with a theory of vision, the first suggestion of the undulatory theory of light, an approximately correct formula of refraction (pointing out the relation between the sine of incident and refracted rays), the first announcement of one of the principal axioms of photometry, his method of calculating eclipses, still in use, etc. etc.’
DiLaura, Bibliotheca Opticoria, 52; Caspar, Bibliographia Kepleriana, 18; Cinti, Biblioteca Galileiana, 13; Garrison p. 260; Parkinson, Breakthroughs, 1604; Sotheran 5300; Becker catalogue 216.1. Albert, Norton & Hurtes 1226. Cfr. Johann Swinden, Kepler: Paralipomena ad Vitellionem In: Mathematical Gazette 1954, 38, n. 323, pp. 44-46. 

Bibliografia

DiLaura, Bibliotheca Opticoria, 52; Caspar, Bibliographia Kepleriana, 18; Cinti, Biblioteca Galileiana, 13; Garrison p. 260; Parkinson, Breakthroughs, 1604; Sotheran 5300; Becker catalogue 216.1. Albert, Norton & Hurtes 1226.
Cfr. Johann Swinden, Kepler: Paralipomena ad Vitellionem In: Mathematical Gazette 1954, 38, n. 323, pp. 44-46. 

mer 4 Dicembre 2024
Orari Asta
Bado e Mart Auctions Via dei Soncin, 28 35122 Padova

 ESIBIZIONE: 29 Novembre-2 Dicembre 2024 solo su appuntamento.


Per prenotare il vostro appuntamento chiamare il numero 049 8755317 o mandare una email a info@badoemart.it

Ricordiamo che il nostro staff rimane a vostra disposizione per eseguire condition report dettagliati con foto aggiuntive a quelle già presenti in catalogo.