Sistine Chapel Decorations. BUONAROTTI - CUNEGO - SAVORELLI. Volta della Cappella Sistina.
BUONAROTTI, Michelangelo. Volta della Cappella Sistina.
Roma, Presso la Calcografia Camerale, [inizio XIX secolo]
Otto Incisioni a bulino. 396x530 mm. Timbro a secco ‘Calcografia Camerale’. Timbro a secco di precedente proprietario non identificato. Sotto l’immagine Dedica al Papa Pio VII, indicazione tipografica ‘Roma presso la Calcografia Camerale’, nomi degli incisori. Buoni esemplari.
Rarissime tavole che illustrano gli affreschi di Michelangelo nella volta della Cappella Sistina. Incise da Pietro Savorelli, 1765 circa - 1783, e Domenico Cunego, 1724/1725-1803. Compare anche il nome del disegnatore, Vincenzo Dolcibene, notizie 1782-1807.
Le tavole raffigurano: Jesse, Zorobabel, Asa, Ezechias, incise da P. Savorelli; Ozias, Josias, Salmon, incise da D. Cunego; Iacob, Ioseph, senza nome dell’incisore.
La Calcografia della Camera Apostolica, o Calcografia Camerale, fu fondata da Papa Benedetto XIV nel 1738, con l'acquisizione del fondo della famiglia Rossi, al quale furono poi aggiunte altre lastre. Con il nome ‘Calcografia Camerale’ fu attiva dal 1738 al 1870.
Esemplari di queste tavole sono presenti presso il BM, con data 1805.
Cfr. Le Blanc, C., Manuel de l'amateur d'estampes, 25, V 0002 p 00075, 1854-59; Nagler G.K., Neues Allgemeines Künstler-Lexikon, V 0003 p 00220, 1835-52