CHIUDI
Iscriviti gratuitamente alla nostraCommunity
CHIUDI

RARE BOOKS, MANUSCRIPTS, PRINTS, PAMPHLETS AND DOCUMENTS.

113

Bodoni - Festival. PACIAUDI. Descrizione delle feste celebrate in Parma l'anno 1769. Per le auguste nozze di sua altezza [..]

1769
EUR 4.000,00
Base d'asta
EUR 5.000,00 / 6.000,00
Stima

Descrizione

Bodoni - Festival. PACIAUDI. Descrizione delle feste celebrate in Parma l'anno 1769. Per le auguste nozze di sua altezza [..]
1769

 
PACIAUDI, Paolo Maria. Descrizione delle feste celebrate in Parma l'anno 1769. Per le auguste nozze di sua altezza reale l'infante Don Ferdinando colla reale arciduchessa Maria Amalia. 
Parma, Giambattista Bodoni, [1769]

Folio. 537 x 393mm. Legatura in mezza pelle, piatti in carta marmorizzata. Pagine. [8], 76. 37 c. di tav. Occhietto, frontespizio allegorico, frontespizio tipografico alle armi dei Borbone con leoni di Spagna e trofei militari, 76 pagine di testo su due colonne in italiano e francese, 5 testate, 8 iniziali, 19 finalini e 36 tavole di cui 6 a doppia pagina. Buon esemplare. 

Uno dei più straordinari libri pubblicati da Bodoni e realizzato agli albori della sua carriera in collaborazione con Ennemond Alexandre Petitot (1727-1801), primo architetto della corte di Parma dal 1753. Questa grandiosa e celebre opera descrive attraverso uno spettacolare corredo iconografico gli spettacoli allestiti in occasione delle nozze tra Ferdinando I di Borbone e Maria Amalia d'Asburgo-Lorena nel 1769, per le quali Petitot aveva ideato progetti architettonici, scenografie e costumi, qui magistralmente riprodotti all'acquaforte da Benigno Bossi ed altri maestri dell'epoca. L'elegante impaginazione di Bodoni fa da corredo alle spettacolari incisioni e il libro ebbe un successo enorme.
Broooks: «Forse è il più attraente di tutti i libri di Bodoni per la bellezza delle figure. Furono tirate 2 edizioni di 400 copie ciascuna, però nei cataloghi stampati da Bodoni [...] non se ne trovano copie in vendita: si vede che si esaurì ben presto»
. Il ricco apparato iconografico comprende vignette e finalini incisi da Bossi, 1 frontespizio allegorico e 36 tavole incise da Volpato, Patrini, Baratti, Zuliani, Ravenet e Perfetti su disegni di Ennemond Alexandre Petitot, che delle feste per le nozze reali fu architetto, scenografo e costumista. Le sei tavole a doppia pagina raffigurano i luoghi deputati all'allestimento degli spettacoli, mentre le rimanenti 30 riproducono i costumi scenici e 76 stemmi nobiliari.
Brooks, p. 2, n. 6; De Lama, v. 2, p. 4; Mortara, p. 1.

Condition Report

PACIAUDI, Paolo Maria. Descrizione delle feste celebrate in Parma l'anno 1769. Per le auguste nozze di sua altezza reale l'infante Don Ferdinando colla reale arciduchessa Maria Amalia. 
Parma, Giambattista Bodoni, [1769]

Folio. 537 x 393mm. Quarter leather binding, marbled cover boards. Pages. [8], 76. 37  plates. Half title, pictorial title page, typographic title page with the arms of the Bourbons with Spanish lions and military trophies, 76 pages of text in two columns in Italian and French, 5 headpieces, 8 initials, 19 endpapers and 36 plates of which 6 are double-page. Good copy.

One of the most extraordinary books published by Bodoni and created at the dawn of his career in collaboration with Ennemond Alexandre Petitot (1727-1801), the first architect of the court of Parma from 1753. This grandiose and famous work describes, through a spectacular iconographic set, the shows put on for the wedding between Ferdinand I of Bourbon and Maria Amalia of Habsburg-Lorraine in 1769, for which Petitot had designed architectural projects, sets and costumes, here masterfully reproduced in etching by Benigno Bossi and other masters of the time. Bodoni's elegant layout accompanies the spectacular engravings and the book was an enormous success.
Broooks: «Forse è il più attraente di tutti i libri di Bodoni per la bellezza delle figure. Furono tirate 2 edizioni di 400 copie ciascuna, però nei cataloghi stampati da Bodoni [...] non se ne trovano copie in vendita: si vede che si esaurì ben presto».
The rich iconographic apparatus includes vignettes and endpieces engraved by Bossi, 1 allegorical title page and 36 plates engraved by Volpato, Patrini, Baratti, Zuliani, Ravenet and Perfetti based on drawings by Ennemond Alexandre Petitot, who was the architect, set designer and costume designer for the royal wedding celebrations. The six double-page plates depict the places designated for the staging of the shows, while the remaining 30 reproduce the stage costumes and 76 noble coats of arms.
Brooks, p. 2, n. 6; De Lama, v. 2, p. 4; Mortara, p. 1.

Bibliografia

Brooks, p. 2, n. 6; De Lama, v. 2, p. 4; Mortara, p. 1.
mer 16 Aprile 2025
Orari Asta
Via dei Soncin, 28 35122 PADOVA ITALIA
ESIBIZIONE: 9-11 Aprile 2025 solo su appuntamento.