RARE BOOKS, MANUSCRIPTS, PRINTS, PAMPHLETS AND DOCUMENTS.

243

Vocabolario degli Accademici della Crusca.

1741
EUR 350,00
Base d'asta
EUR 600,00 / 700,00
Stima

Descrizione

Vocabolario degli Accademici della Crusca.
1741

 
Vocabolario degli Accademici della Crusca.
Venezia, Francesco Pitteri, 1741

5 voll. in 4to; 245x190mm. Legatura alla rustica. Frontespizio del primo volume impresso in rosso e nero, con l’incisione del “frullone” della Crusca, il simbolo dell'Accademia, con il motto "il più bel fior ne coglie", ripetuto anche negli altri volumi. Pp. [24], 628; 630, [2]; 519, [1]; 547, [1]; 240, 304. Testo racchiuso in duplice riquadro a filetto. Spellature e piccoli difetti alle legature. Internamente qualche leggera fioritura, ma buon esemplare in barbe.

Completa e rara edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca con migliaia e migliaia di definizioni della lingua italiana, corredato da Indici, come il copioso “Indice delle voci e locuzioni latine” del volume 5, ed elenchi per una facile fruizione. 
L'"Accademia della Crusca" fu fondata nel 1582 in Firenze da Anton Francesco Grazzini, Giovan Battista Deti, Bernardo Canigiani, Bastiano de' Rossi e Bernardo Zanchini, che staccandosi dalla Accademia Fiorentina costituirono il gruppo dei cosiddetti "Crusconi". Fu Leonardo Salviati (1540-1589) a vagheggiare l'idea di un grande dizionario, ma il progetto prese corpo solo nel 1591. La compilazione durò ben 21 anni. Da subito il "Vocabolario" si consacrò come strumento fondamentale per il corretto uso della lingua italiana, fornendo al tempo stesso un modello per tutti gli altri dizionari europei.
Gamba, 2812, cita l'ediz. in "Compendio" di Domenico Maria Manni, Firenze, 1739.

Condition Report

5 volumes in 4to; 245x190mm. Sewing bindings. Titlepage of the first volume printed in red and black, with the engraving of the “frullone” of Crusca, the symbol of the Academia with the motto "il più bel fior ne coglie", repetead also in the titlepages of the other volumes. Pp. [24], 628; 630, [2]; 519, [1]; 547, [1]; 240, 304. Text within double rules 

Complete and rare edition of the Vocabolario degli Accademici della Crusca with thousands and thousands of definitions of the Italian language, accompanied by Indexes, such as the copious 'Indice delle voci e locuzioni latine' in volume 5, and lists for easy use. 
The 'Accademia della Crusca' was founded in 1582 in Florence by Anton Francesco Grazzini, Giovan Battista Deti, Bernardo Canigiani, Bastiano de' Rossi and Bernardo Zanchini, who broke away from the Accademia Fiorentina to form the group of so-called 'Crusconi'. It was Leonardo Salviati (1540-1589) who had the idea of a great dictionary, but the project only took shape in 1591. The compilation lasted a good 21 years. The 'Vocabolario' immediately established itself as a fundamental tool for the correct use of the Italian language, while providing a model for all other European dictionaries.

Bibliografia

Gamba, 2812, cita l'ediz. in "Compendio" di Domenico Maria Manni, Firenze, 1739.
mer 16 Aprile 2025
Orari Asta
Via dei Soncin, 28 35122 PADOVA ITALIA
ESIBIZIONE: 9-11 Aprile 2025 solo su appuntamento.