Vases. PETITOT - BOSSI. Suite des Vases Tiree du Cabinet De Monsieur du Tillot Marquis de Felino.
1764
PETITOT, Ennemond Alexandre - BOSSI, Benigno. Suite des Vases Tiree du Cabinet De Monsieur du Tillot Marquis de Felino.
Parma, Benigno Bossi, 1764 [ma post 1765]
4to grande. 424x281 mm. Legatura coeva in cartonato marmorizzato. Opera interamente incisa, stampata su carta forte vergata. 33 fogli in tutto: Frontespizio calligrafico, secondo frontespizio illustrato, una carta con dedica al Marchese di Felino, numerata 1 nell’angolo in alto a destra, 30 Tavole incise all’acquaforte, numerate 2-31. Ex-libris araldico. Lievi tracce d’uso alla legatura, occasionali bruniture, in complesso buon esemplare.
Prima Edizione, terzo stato. Magnifica opera con la serie completa di vasi neoclassici su disegni originali dell'architetto e designer francese Petitot, incisi da Benigno Bossi. La dedica incisa reca la data 1764, ma l’opera fu pubblicata tra il 1765-1770 e la fine del secolo. Cole: “[The work] stands out for both beauty and imagination among the numerous sets of ornamental prints published during the eighteenth century”.
Nato a Lione nel 1727, Petitot studiò architettura con Soufflot. Dopo aver vinto il primo gran premio dell'Accademia di architettura di Parigi nel 1745, soggiornò a Roma dove fu in particolare compagno di Piranesi, per poi stabilirsi a Parma presso il duca Filippo, genero di Luigi XV e mecenate di Bodoni.
Il maestro ornatista Benigno Bossi, 1727-1792 fu uno degli artisti più eleganti ed eclettici del suo tempo. Studiò a Norimberga e Dresda: stabilitosi a Parma dal 1757, entrò al servizio di du Tillot e divenne uno dei collaboratori di Petitot, per il quale eseguì lavori di ornamenti architettonici e di incisione, disciplina in cui eccelleva. Cole: “Complete sets (in any state) of Petitot's Suite des Vases are RARE.”; Berlin Kat. 1081; William Cole, "The States of Petitot and Bossi's Suite de Vases," in: Print Quarterly, X; Cfr. Guilmard, Les Maîtres ornemanistes, 27; Mary L. Myers, French Architectural and Ornament Drawings of the Eighteenth Century. New York, The Metropolitan Museum of Art, 1991, n° 91, pp. 163-165.